Passepartout

Uso responsabile degli smartphone. Le 6 norme del DECS – di Lelia Guscio

Ma la norma numero 4 non piace

Pur lasciando ad ogni sede la propria autonomia, il DECS ha varato sei norme per regolamentare l’uso dei telefoni cellulari nelle SM a partire dal prossimo anno scolastico. Desta però stupore la norma numero quattro la quale prevede che, in caso di ritiro, il telefonino venga riconsegnato agli allievi prima del rientro al domicilio. Nessuno è a favore di una politica meramente proibizionista, ma credo che la suddetta norma non abbia un a lungo auspicato effetto deterrente. Il DECS afferma che si desidera educare all’uso consapevole e responsabile dei dispositivi mobili di comunicazione; tuttavia ritengo che la strada intrapresa non sia quella giusta. Le misure dovrebbero essere molto più incisive per essere efficaci: se un allievo sa che riceverà il cellulare ritirato alla fine delle lezioni, sussiste la forte possibilità che lo usi a scuola anche in futuro. Mi auguro pertanto che, grazie alla citata autonomia di sede, i docenti possano essere in grado di gestire in modo professionale la problematica, al di là delle norme.

LELIA GUSCIO, DEPUTATA AL GC

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

4 ore ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

15 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

15 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

16 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

21 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

This website uses cookies.