Generico

“Attacco squadrista (ad personam) a Gabriele Gendotti e Dick Marty” – Libero Pensiero

“Il gatto si morde la coda… e non sa che è sua!” (titolo originale)

* * *

Tra PPD e Liberi Pensatori infuria la polemica. È forse un male? Ma no! è interessante.

* * *

La reazione del Partito Popolare Democratico all’annuncio dell’iniziativa “Ticino laico” è stata, a dir poco, spropositata, carica di nervosismo e, per non farsi mancare nulla, pure offensiva.

Con il metodo squadrista dell’attacco “ad personam”, sono stati messi alla berlina due dei promotori, Gabriele Gendotti e Dick Marty, accusati di percepire una pensione per il loro servizio allo Stato. Come se fosse una colpa. Come se, per usare una metafora, “sputassero nel piatto dal quale hanno mangiato”.

Come se le stesse pensioni non le percepissero anche gli ex politici del PPD!

Di certo le due conosciute personalità hanno sempre svolto i loro doveri pubblici all’insegna del massimo rispetto nei confronti delle varie ideologie, privilegiando un approccio ai vari problemi che garantisse e proteggesse i diritti di tutti nello stesso modo, attingendo perciò a un pensiero laico.

E la medesima cosa si può dire di tutte le altre persone firmatarie dell’iniziativa.

A proposito delle radici cristiane, invece, possiamo affermare che l’argomento esula dal nostro contesto. Ciò che noi vogliamo cambiare è semplicemente un aspetto del nostro ordinamento costituzionale. È risaputo e incontrovertibile che l’assetto su cui si fonda il nostro Stato si basa su principi illuministici e liberali. Principi che niente hanno in comune con il pensiero cristiano, così come sostenuto dalle rispettive chiese e dai movimenti politici che le rappresentano.

Che poi ognuno sia libero di scavare le origini che più gli aggradano, è un altro paio di maniche!

Indubitabilmente solo una Costituzione che ribadisca realmente e con forza la laicità dello Stato, ossia l’equidistanza da ogni fede, può garantire non solo l’uguaglianza di tutti e tutte, ma pure la libertà di religione nel pieno rispetto anche di chi non ne ha alcuna.

L’art. 24 dev’essere cambiato, come chiede l’iniziativa “Ticino Laico”, e invitiamo tutte e tutti a firmare i formulari a partire dall’8 settembre prossimo.

Per il Comitato promotore: Giovanni Barella

Relatore

Recent Posts

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

10 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

10 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

18 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

1 giorno ago

This website uses cookies.