Generico

Scuola, una sperimentazione poco chiara – Professor Zambelloni

dal Corriere del Ticino

“Sono molte le oscurità e le incognite che rimangono per i cittadini che dovranno esprimersi a favore o contro la sperimentazione del progetto «La scuola che verrà». Sintetizzo qui le incertezze maggiori per dare un’idea della vaghezza della proposta sulla quale siamo chiamati a decidere.

Nella sperimentazione, ci sono due modelli da confrontare tra loro: quello della riforma proposta dal DECS (chiamiamolo modello A) e quello alternativo (modello B). Si tratta, ovviamente, di vedere quale dei due produce risultati scolastici migliori.

Per potere confrontare in modo davvero oggettivo i due modelli sarebbero però indispensabili alcune condizioni di partenza.” (…)

https://www.ticinolive.ch/2018/04/06/si-sono-disposto-a-firmare-il-referendum-il-professor-zambelloni-boccia-la-scuola-che-verra/

* * *

Importante articolo di Franco Zambelloni, (idealmente)”punta di diamante dei referendisti” sulla Scuola che verrà, al voto popolare il 23 settembre. Da leggere assolutamente.

Non potrò scrivere prima di sera ma “rilancio” la fondamentale intervista di Ticinolive, che fece scalpore ed ebbe un numero altissimo di letture.

Relatore

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

31 minuti ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

40 minuti ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

4 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

5 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

6 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

8 ore ago

This website uses cookies.