“Non cambia assolutamente nulla nella volontà del CdA di rilanciare lo scalo. Ci crediamo tutti e siamo motivati. L’aeroporto è un valore aggiunto per la regione. Naturalmente ci sono degli investimenti che dovremo fare”.
* * *
Borradori, uomo dallo stile impeccabile e politico, per sua natura e per prassi, prudentissimo, sull’Aeroporto ha deciso di esporsi senza risparmio e di giocare la partita sino in fondo.
Noi non scommettiamo per lui né contro di lui. Quanto al Lugano-Ginevra, trionfalmente celebrato come una storica vittoria, ci limitiamo ad osservare che – per il momento – esso significa una cosa soltanto: che la Città ha deciso di pagarsi il volo.
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
This website uses cookies.