Passepartout

Officine FFS : zone periferiche solo in campagna elettorale? di Donatello Poggi

Ho letto con molta attenzione e interesse la lettera, apparsa su un nostro quotidiano il 18.08.2018 a firma del sindaco di Giornico, in merito alla scelta delle FFS (molto poco comprensibile), di posizionare la nuova Officina/Deposito a Castione.

Devo dire che concordo in toto su quanto espresso dal nostro sindaco e che questo sia un po’ il pensiero che aleggia nella Bassa Leventina. Sembra infatti davvero molto strano che di fronte alla scelta più complicata, più rognosa e più dispendiosa (soldi dei contribuenti signor Meyer!) il “nostro” Governo non abbia minimamente fiutato nulla di poco chiaro nell’agire del sempre più arrogante e scaltro CEO delle FFS.

Per Zali tutto perfettamente normale? Gobbi, il vallerano della Leventina, non ha proprio nulla da dire? Beltraminelli, Bertoli e Vitta, tüt a posct? Tutti a parlare dell’importanza delle valli e delle zone periferiche in campagna elettorale ma poi ….. voilà!

A questo punto pare proprio che il ruolo del Cantone sia relegato unicamente al versamento dei 100 milioni di franchi (dei contribuenti!) alle FFS, le quali dettano il passo tagliando anche parecchi posti di lavoro. Ottima operazione!

L’area “ex Monteforno”, quale eventuale possibile sede del nuovo stabilimento FFS, meritava molta più attenzione e aveva parecchie carte da giocare ma non è stata valutata come si doveva. E diciamolo, le solite trite e ritrite frasi di circostanza dei vari portavoce delle FFS (non sanno proprio più chi mandare?) non fanno che confermare ciò. Tutto era già stato deciso molto tempo fa.

E così il “generoso” (?) Andreas Meyer, CEO di FFS, potrà dire che loro la proposta l’avevano fatta, ma che “i ticinesi non sanno mai mettersi d’accordo ….”, per cui la colpa sarà ancora la nostra. Se così sarà sapremo chi ringraziare, e magari fra non molto.

Su tutta questa vicenda ostica ma attualissima sembra essere calata una specie di cappa del silenzio, a parte alcune lettere di semplici cittadini attenti e interessati alla vicenda.

Un silenzio che però, attenzione, sta diventando sempre più rumoroso.

Donatello Poggi

consigliere comunale, Giornico

pubblicato nel Corriere del Ticino e riproposto con il consenso dell’Autore e della testata

Relatore

Recent Posts

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

2 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

3 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

4 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

6 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

22 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

1 giorno ago

This website uses cookies.