Primo piano

Funerali di Stato a Genova: Fischi al PD, applausi per Salvini e Di Maio

Selfie per Salvini: è polemica. Lui si difende, “la gente mi ama”

Gli applausi al Presidente Mattarella, più per proforma. Poi le ovazioni a Di Maio, quasi un comizio. Poi un selfie con Salvini, da parte di una ragazza, toccato il fondo, dicono i sinistri. Ma Salvini non ride, si ferma solo per una fan. E Di Maio sorride, è vero. Ma non è certo colpa sua se un ponte mal gestito da chi di dovere (ancora da identificare) sia imploso uccidendo giovani vite.  E ciò, molti, non lo vogliono comprendere. Ma i più, lo sanno. Parlano i voti. Triste è che si debba parlare di voti anche a un funerale.

Anche se il filosofo Diego Fusaro fa leva su come l’applauso ai capi di stato “mostri come il mondo sia cambiato”, forse non sono i funerali di stato che ci si aspettava, poiché quel rito collettivo di una nazione intera stretta attorno a 19 corpi fracassati dalle macerie di un ponte di cemento armato, si mostra più come un comizio politico, come un sentire comune di gente che soffre.

Parenti in lacrime, politici acclamati. O fischiati, e riconosciuti colpevoli. Giornalisti isterici, che non ammettono ciò. Cemento che si sgretola, sulle giovani vite, sul buonsenso, sulla società.

Relatore

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

5 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

5 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

16 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

16 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

22 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago

This website uses cookies.