“Genova e dintorni – ma questo è proprio un infame.” (Salvini)
Fabio Pontiggia, ormai libero dalle pastoie del suo capo del consiglio d’amministrazione Marcello Foa, migrato per lidi italici e amicone del ministro dell’Interno italiano, dà voce a tutto il suo sdegno.
* * *
NOTA. “Libero dalle pastoie” è magistrale e dimostra un sicuro talento. (Fabio, ora sei libero! Non è una sensazione inebriante?)
* * *
(16 agosto) Aggungiamo un interessante post del professor Francesco Russo, Parigi (dal Brasile, dove si trova per impegni accademici)
In questi giorni di lutto, il chiacchericcio dei “Social”, di certa stampa, anche dei politici, é stato incessante. Si é subito cominciato a dare la colpa alla Camorra, all’ ‘Ndrangeta” e chi più ne ha più ne metta. Sarebbe stato meglio stare zitti e meditare almeno per qualche ora. Lo stesso ministro Salvini ha sparato una delle sue bordate, cosa che ha suscitato giustificata rabbia da parte di molti. La sua qualifica di “infame” sul suo profilo FB da parte del Direttore del Corriere del Ticino Fabio Pontiggia è un comprensibile sfogo. Il fatto che “certi giornalisti” ci ricamino su, tipo il “giornalista d’assalto” Corrado Mordasini sul suo sito GAS é pateticamente inutile e svia la questione. Il problema non è Salvini, fermiamoci un attimo e cerchiamo di capire come una simile tragedia sia potuta capitare: cosa che prenderà molto tempo, ma che va fatta.
Francesco Russo
* * *
(francesco de maria) L’odio e il disprezzo che colpiscono Salvini – alimentati con autentica ferocia dai “social”; qui però bisogna essere sinceri, i social ci sono per tutti – dipendono da alcune cause facilmente individuabili: 1) Salvini è diventato rapidamente un simbolo (nel male ma, indubbiamente, anche nel bene) 2) ha provocato il crollo del Partito Democratico 3) molti italiani vedono in lui un uomo capace di reagire al degrado irresistibile che ha colpito il Paese e, in particolare, di bloccare l’immigrazione selvaggia.
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
This website uses cookies.
View Comments
Ma come si permette il Pontiggia (il "signor"- che mi é sconosciuto - non posso scriverlo, chiedo venia) e che si dimostra un madstodontico scervellato con un ego disproporzionato quando si permette di pubblicare A CARATTERI SPROPORZIONATI sul suo (?) "giornale" (?) un articolo con il titolo che
in Svizzera una tragedia come a Genova é impossibile!?
Ha la memoria corta o un dimenticatoio senza fondo?!
Ma ciò che mi stupisce (modo di dire) é il SILENZIO STAMPA.
Siamo tutti diventati pecoroni?