Cultura

“E alla fine c’è la vita” il primo libro di Davide Rossi – Droga, sesso e alcol a Pavia

“E alla fine c’è la vita”  l’esordio letterario di Davide Rossi

Vite al limite alla ricerca della salvezza. Letteratura o cinema?

“E alla fine c’è la vita” è l’intenso esordio letterario di Davide Rossi. Quattro vicende che coinvolgono altrettanti personaggi, che si intrecciano nell’ambiente universitario pavese. Droga, sesso e alcool sconvolgono le loro vite, stravolgendo l’esistenza e acquendo la disillusione verso il loro futuro nebuloso. Quali vite li attendono? Quale destino? Quale professione? Quesiti che vengono soffocati dagli impulsi della carne, dal presente che è troppo imminente e attraente per essere trascurato. Studio e lezioni lasciano il posto a selvaggi party universitari, a nottate insonni e all’uccisione della propria mente.

Marco si fa di tutto ciò che altera il suo stato psicofisico, il corpo di Mario cede, provato dagli eccessi e dallo stress, Marianna si concede tutti i vizi possibili e a tutti, mentre Marika naufraga fra le braccia di un subdolo e viscido professore universitario.

Non esiste uno scopo o una meta, solo l’insensata, disperata voglia di tirare le fila della propria vita, ma ciò non è possibile. Il precipizio, così distante, all’apparenza, li minaccia, pronto a inghiottirli definitivamente.

Combattere o chinare la testa? Vivere con le proprie regole o con quelle degli altri?

La società li obbliga a cambiare, a passare dalla fase post adolescenziale a quella adulta. Ma cambieranno realmente?

Un romanzo vivace, intelligente, frenetico, insomma, differente. In cui la cinematografia si mischia alla letteratura, scandendo i ritmi creando un vortice suadente di emozioni trascendentali. Ispirato allo scrittore americano Ellis si tratta di un esordio promettente, con molte luci e poche ombre.

Relatore

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

3 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

3 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

6 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

8 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

8 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

11 ore ago

This website uses cookies.