La nomina è stata annunciata oggi.
Foto Ticinolive. Piazza Riforma. Incontro (pensiamo) del governatore Fontana (allora candidato) con Borradori e Gobbi
Ringrazio di cuore il primo ministro Giuseppe Conte, i vice premier Matteo Salvini e Luigi di Maio, il sottosegretario alla presidenza Giancarlo Giorgetti, il ministro dell’economia Giovanni Tria per la fiducia accordatami.
Mi impegno sin d’ora per riformare la Rai nel segno della meritocrazia e di un servizio pubblico davvero vicino agli interessi e ai bisogni dei cittadini italiani. Sin dai tempi del mio maestro Indro Montanelli, mi sono impegnato per un giornalismo intellettualmente onesto e indipendente e da oggi rinnovo questo impegno morale nei confronti dei giornalisti e di tutti i collaboratori della Rai.
Grazie di cuore al Gruppo Corriere del Ticino per questi splendidi anni trascorsi assieme. E’ stato un onore, lascio con commozione una squadra meravigliosa.”
* * *
All’amico Marcello, che conosciamo sin dagli anni Ottanta, formuliamo i migliori auguri di successo in questa sua nuova prestigiosa funzione. La sua nomina per la nostra Lugano è certamente un onore!
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
This website uses cookies.
View Comments
Sembrerebbe quindi che L'Espresso avesse ragione!
http://m.espresso.repubblica.it/attualita/2018/07/12/news/sovranisti-con-la-cassa-in-svizzera-1.324803?refresh_ce
Molte cose per noi ticinesi sono ovvie, Interessanti (per me) le notizie sui Dettori. Nel Ticino Foa è inviso alla sinistra più velenosa, ma non solo. Anche a una certa palude "politicamente corretta".
Quando qualcuno si trova in un giro di amicizie che comprende dubbiosi finanzieri già al centro di scandali per sanzioni legate a frodi fiscali e personaggi dell'ultra-destra statunitense che si immischiano nella politica europea, credo sia lecito porsi delle domande.
Gli attacchi a Marcello Foa (e non mi riferisco unicamente alle sbracature nei social, misere esibizioni da frustrati) sono da ascrivere alle sue posizioni DI DESTRA, avverse al "politically correct".
Quando qualcuno si trova in un giro di amicizie che comprende dubbiosi finanzieri già al centro di scandali per sanzioni legate a frodi fiscali e personaggi dell'ultra-destra statunitense che si immischiano nella politica europea, credo sia lecito porsi delle domande.