Primo piano

Se l’Europa chiude gli occhi davanti alla Grecia, la Mater Europae [IMMAGINI FORTI]

La Grecia brucia, le fiamme avvolgono la città che diete i natali – culturali, mitologici, storici, identitari, – all’Europa, Atene, dalla cui acropoli il Partenone, simbolo di resistenza turca, invasioni, mira, desolato anch’egli, la sua città, il suo mondo sifarsi. E’ la fine di un’epoca.

L’Europa, il cui centro è ormai spostato da secoli – la Guerra Civile Europea?  Pressoché dimenticata – nella centralità della Germania, non muove (quasi) un dito, mentre la sua Madre, la Grecia, brucia. Come in un’Orestiade, il matricidio non è reato.

Non sono esenti da polemiche le dure parole lanciate dal filosofo Diego Fusaro, che così conclude un articolo per il Messaggero: “Dove sono i tecnocrati senza cuore di Bruxelles? Dove sono le magliette rosse degli ipocriti dei sontuosi attici di Nuova York, con le loro titillevoli aragoste? Quando si tratta di deportare schiavi dall’Africa, sono in prima linea. Quando i Greci vanno a fuoco, tutto tace.”

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

3 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

10 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

10 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

11 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

12 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

21 ore ago

This website uses cookies.