Estero

Turchia: un treno deraglia nella regione di Tekirgad. 24 morti e 124 feriti

Un treno passegeri sulla rotta Edirne Istanbul ha deragliato domenica nella provincia di Tekirgad,  nel nordovest della Turchia, vicino al confine con la Grecia. L’ultimo tragico bilancio fornito dalle autorita turche riporta 24 morti e 124 feriti nell’incidente. I soccorritori hanno lavorato tutta la notte per riuscire a recuperare i feriti, tuttavia si teme che il bilancio possa peggiorare.

Secondo quanto referito dal il vicepremier Recep Akdag i cinque vagoni si sono ribaltati a causa del cedimento della terra sotto le rotaie a causa delle piogge. Un’inchiesta è stata aperta per far luce sulla dinamica dell’incidente.

Il convoglio era partito attorno alle 16 ora locale da Edirne e stava trasportando 368 persone a Iatanbul. Il ministero dei Trasporti ha dichiarato che a circa un’ora dall’inizio del viaggio “la terra tra i binari e un canale sotterraneo ha ceduto” trascinando con se il treno.

“Alcuni sono morti immediatamente, altri sono rimasti con le gambe schiacciate. È stato un incidente orribile” ha dichiarato alla stampa una delle sopravvissute. Per alcuni feriti, quelli più gravi, si è reso necessario il trasporto con gli elicotteri dell’esercito, nonostante la presenza sul posto di centinaia di ambulanze. Secondo il governo turco, tutte le misure necessarie sono state prese per offrire il maggior numero di soccorritori possibile. La Mezzaluna rossa invece avrebbe già inviato sul posto circa 304 unità di sangue e ha mobilitato i cittadini a donarne altro.

Un simile incidente si era già verificato nel 2008 qundo 8 persone persero la vita nella regione di Kutahaya, e nel 2004 quando invece sono stati in 41 a morire a Sakarya.

La rete ferroviaria turca è molto obsoleta e negli ultimi anni Erdogan aveva cercato di mettere a posto la situazione con nuovi mezzi di velocità, tuttavia l’incidente di questa domenica è avvenuto su uno dei tratti più vecchi.

Il presidente Erdogan e il premier Binali Yildirim hanno inviato un messaggio di cordoglio a tutte le famiglie delle vittime.

MK

Recent Posts

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

16 ore ago

Papa Leone XIV: tra speranza e realtà

Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…

17 ore ago

Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…

17 ore ago

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

1 giorno ago

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

1 giorno ago

Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…

1 giorno ago