Primo piano

Kurz e Seehofer vogliono che solo l’Italia si riempia di migranti

L’asse austro-germanica si oppone all’Italia di Salvini: “i migranti – dicono Kurz Seehofer – se li deve tenere l’Italia”.

Il cancelliere d’Austria e il ministro dell’interno della Germania si sono incontrati stamane per stabilire un accordo reciproco contro la richiesta del provvedimento italiano di spalmare i migranti approdati ai porti d’Italia su tutt’Europa.

Kurz saluta

Essendo essi approdati in Italia, dicono loro, in Italia devono restare. Peccato che i migranti in questione vorrebbero davvero passare il confine del Brennero per salire in Austria o in Germania, ma il giovane Kurz pone barriere al confine. Fin che le poneva durante il governo Gentiloni, poco male, tanto l’Italia era abituata a chinare la testa, e “ad accettarli tutti”. Ma adesso si da il caso che si sia Conte e, soprattutto, mister Salvini, che i confini li vuole chiudere anche lui.

Kurz e Seehofer

E allora che si fa se due nazioni che confinano, chiudono i confini? I confini cozzano, e i migranti dove stanno? Salvini dice ‘a casa loro’; Kurz dice ‘in italia’; Conte dice ‘in tutt’ Europa’. Già, quest’Europa ormai così inesistente.

Kurz con la fidanzata

Quest’Europa – nella quale la dame egemone, Angela, sta per crollare, spezzando le catene che hanno per decenni soggiogata l’Europa del sud- che si vede ora disgregata e in cui tutti sono contro tutti. Basti dire che da quando Salvini è ministro degli interni, il ministro dell’interno tedesco, Seehofer vuole dimettersi. Manco Salvini fosse l’arcidiavolo Thomas Munzer.

CF

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

23 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago

This website uses cookies.