Una raffica di domande assillanti
* * *
Ticinolive è un portale non commerciale che non ha nulla di sovversivo. Il suo responsabile è un borghese che non si fa illusioni sul mondo e dedica una parte della sua giornata alla scrittura. Ticinolive ha una caratteristica ben definita: privilegia le opinioni di coloro che si oppongono alla propaganda “di regime” e al “politicamente corretto” (anche se a priori non esclude nessuno).
Non è facile ed è quasi “eroico” – anche se il termine può far sorridere – resistere al fiume in piena della propaganda, che non è (come ingenuamente si potrebbe credere) una piaga dei soli regimi “totalitari”. Poche persone ci riescono. Sono (concediamo) meritevoli ma soprattutto fortunate.
* * *
Dal 2000, il progetto Parco Nazionale del Locarnese ci inondava di propaganda. La Voce Onsernonese diventò Voce del Parco, la Pro-Onsernone, Pro-Parco, il giornale La Regione ci regalò un mese di propaganda gratuita. Bandierine del Parco, spilla del parco, biscottino del Parco… con tutte le barzellette del Parco… Parco ad nauseam…
Poi venne il 10 giugno e la votazione con bocciatura e da allora, black out totale. Nessuno parla ma tutti mormorano col festival delle domande:
Poi a sorpresa: “Bisogna aspettare l’inchiesta della polizia”… Ah bon? C’è un inchiesta della polizia? Certo che la polizia non viene per niente… Ma allora, come mai tutto tace? Si brancola nel buio, ma sotto la cappa di silenzio… l’effervescenza.
Anna Lauwaert
Dan Gibson– Storiografo canadese autore di una decina di libri e di numerosi articoli e…
In questa famosissima immagine, da sinistra: Gregory De Palma, Frank Sinatra, Thomas Marson, Carlo…
Mons. Don Roberto Caria, Prof. Daniele Trabucco La fede della Chiesa confessa che lo Spirito…
Gerusalemme – Da secoli, l'antica profezia della "mucca rossa" affascina credenti e studiosi. Ora, l'apparizione…
Con Genesi del Covid-19: I Biolaboratori e le Origini del Coronavirus, Umberto Mendola firma un'opera…
Moriremo tutti quanti il 21 dicembre? In ossequio alle «predizioni» del tanto temuto calendario Maya?…
This website uses cookies.
View Comments
Brava Signora Lauwaert: la penso come lei.
Commovente questo entusiasmo per la "Natura" spesso esternato da persone che per fare il tragitto da casa al bar (200metri) usano l'auto, non hanno mai indossato scarponcini da montagna e sono palesemente in sovrappeso. Probabilmente grazie a raccomandazioni varie avevano "garantito" un qualche lavoro per sè stessi o parenti vari. Qui sarebbe regnato il clientelismo allo stato grezzo.
...Gia' dove sono finiti i nostri soldi dal 2000 ad oggi? Progettini farlocchi e bandierine gialle, merende varie, teatrini e bla bla...ma il grosso dov'è finito?