Il pensiero del giorno

Politici per tutte le stagioni – Pensiero del giorno, di Francesco Russo

La nomina di Filippo Lombardi nel CdA di Lugano Airport, avvenuta ieri sera, ha suscitato questo commento dell’amico professor Russo, che sottopongo alla riflessione del lettore.

* * *

Qui non si tratta di stigmatizzare la senz’altro valida figura di Lombardi. Pur essendo indubbiamente competente, è necessario che debba occuparsi di tutto? E’ stato in vari organi legislativi ai più alti livelli. E’ una figura importante del mondo dell’informazione, figura di spicco dirigenziale di partito. Ora anche nel consiglio di amministrazione dell’Aeroporto? Era proprio necessario? Non avrebbe potuto sostenere una persona di sua fiducia in alternativa? Non si rischia di esasperare l’opinione pubblica? Anche il suo partito non poteva essere più prudente viste le attuali difficoltà del suo attuale consigliere di Stato? Non voglio essere provocatorio, ma è ovvio che il cittadino comune (quale sono) si ponga queste banalissime domande.

Francesco Russo

Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

18 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

19 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

20 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

21 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.