Estero

Trump firma il decreto in favore dei bambini migranti:”Vogliamo cuore e sicurezza in America!”

Saranno state le pressioni politiche e sociali, la paura di ripercussioni in termini elettorali o le di Melania, ma Trump oggi si è “arreso” e ha mostrato quel cuore che la moglie invocava, firmando un ordine esecutivo che pone fine alle sofferenze dei bambini dei migranti clandestini che da oggi non verranno più separati dai genitori.

Donald Trump ha promesso che la politica di “tolleranza zero” non verrà scalfita ma ha anche twittato: “Vogliamo cuore e sicurezza in America!”.

Il pianto e le urla dei bambini messicani rinchiusi in un centro di detenzione e separati dalle famiglie sono stati registrati in un file audio che ha scosso gli USA e ha mobilitato l’opinione pubblica. Tra coloro che hanno espresso il loro profnodo disappunto spiccano i nomi di Melania Trump, il Papa, Bono Vox ma anche diversi politici repubblicani. Tutti hanno condannato a gran voce la politica immorale e si sono schierati con la causa degli oltre 2300 bambini allontanati dalle loro famiglie.

Il documento che il presidente ha firmato permette di tenere in custodia le famiglie che cercano di attraversare illegalmente il confine, senza separarli e senza limiti di tempo. Questa soluzione era già in voga durante l’aministrazione Obama ma con la politica di tolleranza zero dell’attuale governo i piccoli e gli adulti venivano inevitabilmente separati.

Ma il decreto non risolve di certo tutti i problemi legati alla questione immigrazione. Innanzitutto non è ancora chiaro quando l’ordine del presidente potrà essere effettivamente messo in pratica. Ad oggi infatti non si può trattenere una famiglia in custodia per più di un mese, il chè potrebbe rappresentare un serio ostacolo legale per il decreto. Inoltre, non risolve la situazione dei 2300 bambini già separati dai loro cari, in quanto non ha valenza retroattiva.

Altri punti non chiari riguardano il posto dove le famiglie dovrebbero essere detenute ma soprattutto se i figi continueranno ad essere separati dai genitori mentre le strutture di accoglienza saranno in costruzione.

Trump tuttavia sembra deciso: “Avremo confini forti, molto forti, ma terremo insieme le famiglie”, sono state queste le parole del leader mentre firmava il decreto.

MK

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

23 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago

This website uses cookies.