Democrazia attiva

Un direttore al dicastero Arte e Cultura è ancora necessario? – Interrogazione leghista

Riceviamo e pubblichiamo. Se ci è permesso esprimere la nostra opinione noi pensiamo che andasse benissimo il direttore Lorenzo Sganzini.

* * *

I sottoscritti Consiglieri Comunali, avvalendosi delle facoltà concesse dalla LOC e dal regolamento comunale, presentano la seguente:

INTERROGAZIONE
Un Direttore al DAC è ancora necessario?

Onorevole Signor Sindaco,
Onorevoli Signori Municipali,

Di questi giorni la notizia delle dimissioni da Direttore del Dicastero Arte e Cultura. Tra le motivazioni della sua decisione vi era anche la constatazione di aver esaurito il suo lavoro di riorganizzazione del dicastero. Con il già programmato passaggio di Lugano in Scena sotto il cappello del LAC il DAC avrà alle sue dirette dipendenze unicamente l’Archivio Storico. Tutte le altre attività sono state integrate nell’Ente autonomo del LAC o nelle Fondazioni del MASI e Musei e Cultura.

Ci si può chiedere se abbia ancora un senso assumere un Direttore, il cui stipendio non è dei più economici, per dirigere una Divisione i cui contenuti sono praticamente tutti confluiti in organizzazioni autonome. Vero, la figura del Direttore del DAC è prevista all’interno dei vari Direttivi, ma anche vero che la Città è comunque rappresentata dal Capo Dicastero e come nel caso del LAC, anche dal Municipale di riferimento del Dicastero Finanze.

Quello di cui ha oggi bisogno la Città è una figura maggiormente focalizzata al Fundraising, alla ricerca di fondi per garantire la sostenibilità dei progetti. Il trait d’union tra la Città, il LAC e le Fondazioni verrebbe comunque garantito dalla presenza del o dei Municipali.

Chiediamo pertanto al municipio:

1. Il Municipio ritiene sia ancora necessario assumere un Direttore della Divisione 60 malgrado che, una volta completato l’inserimento di Lugano in Scena nell’Ente Autonomo del LAC, sotto il controllo diretto sia rimasto il solo Archivio Storico?

2. Non ritiene il Municipio possa essere adatta alla nuova organizzazione una figura più orientata ad un lavoro di Fundraising a supporto in particolare dell’Ente Autonomo del LAC?

Lukas Bernasconi
Marco Bortolin
Andrea Censi
Enea Petrini
Andrea Sanvido

Relatore

Recent Posts

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

10 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

10 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

18 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

1 giorno ago

This website uses cookies.