Primo piano

Governo Conte, fiducia da Camera e Senato: ora si parte davvero, aprendosi (finalmente) anche alla Russia

350 favorevoli, 236 contrari e 35 astenuti

Tra gli astenuti, la bionda iridescenza di Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia; tra i contrari l’aut aut del Cavaliere di Forza Italia. Tra coloro che hanno gridato – le parti si sono scambiate – il capogruppo dei democratici, Graziano Del Rio che accusa gli eletti di essere dittatori: “tutti i dittatori lo fanno in nome del popolo. Parlo della storia  e non di voi.”

Il discorso di Conte, dal canto suo, stupisce non poco: tra i vari punti toccati, vi è quello di una “Russia più vicino all’Europa” complice anche l’influente – e forse correlata – visita di Putin al cancelliere austriaco Kurz. Putin, d’altra parte, si è detto pronto a riaprire tutti i rapporti con l’Europa, chiusi dalla precedente politica oltranzista democratica (almeno di facciata).

Comunque, ottenuta la fiducia, Conte ha replicato. Alla sua sinistra Salvini non c’era: era appena andato via, per un comizio, a Brindisi. La proclamazione viene letta dal presidente della camera Fico, che si congratula per i 4 voti in più, non previsti.

Il discorso di Conte para molti punti critici, tra questi: “Rivolgo un saluto al Presidente della Repubblica, in quanto garante dell’unità nazionale” ovvero: ha parato il tiro dopo i ferri corti col veto del Presidente. Poi ovviamente i migranti: “basta il business sulle loro pelli – dice – e apre alla Russia. Fermarne le sanzioni e aprirsi ad essa, è una priorità.

Applausi, incertezze, fibrillazioni. Una nuova epoca è in corso.

 

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

6 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

6 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

12 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

16 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

19 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

22 ore ago