Primo piano

Dolores O’ Riordan era contro l’aborto, unica e rara dissidente nell’Irlanda che ha già scelto

Il 25 maggio l’Irlanda ha votato, scegliendo in larga maggioranza, il , la liberalizzazione dell’aborto, abrogando la precedente normativa dell’ottavo emendamento, introdotto nel 1983, che prevedeva l’interruzione della gravidanza solo in caso di pericolo di vita per la madre, e equiparava il diritto alla vita del nascituro a quello della madre.

Tra i molti sostenitori all’abrogazione della tutela del feto, anche il cantante Bono degli U2, ed Ed Sheeran, fortemente arrabbiatosi perché la sua canzone, Small Bump, era stata utilizzata a favore della campagna pro-life.

Cosa avrebbe detto la voce più tipicamente irlandese, che catapultò il folk dell’isola di San Patrizio nel rock mondiale, intessendo spiritualità e ritmo, la stella compianta dei CranberriesDolores O’ Riordan?

2009, Los Angeles. Invitata come moderatrice in una scuola superiore a parlare della medesima, delicatissima tematica, Dolores O’ Riordan, come ricorda il giornale Rolling Stones, quando prese la parola, difese appassionatamente il diritto alla vita del feto, criticando la scelta della donna: Non sono nella posizione di giudicare le donne, ok? Però, mi viene da dire: “Stupida, perché non hai fatto in modo di non restare incinta?”. Non è bello per le donne essere sottoposte a una procedura che aspira fuori dal loro corpo qualcosa di vivo. Sminuisce la donna, anche se alcune dicono: “Oh, non mi preoccupa abortire”. Ogni volta che una donna abortisce, colpisce a morte la sua autostima e diventa sempre piccola, e piccola, e piccola (da Rolling Stones).

Divorziata, madre di tre figli, cattolica. Fragile, bipolare, eppure straordinariamente celestiale, Dolores stupisce anche dopo essersene andata.

 

Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

9 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

10 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

16 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

21 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.