Primo piano

Ivanka Trump inaugura con Netanyahu l’ambasciata USA a Gerusalemme, capitale d’Israele

Lo storico e controverso spostamento dell’ambasciata USA da Tel Aviv a Gerusalemme, atteso con ansia e tensione, ha finalmente avuto luogo. Oggi, in un mare di sangue.

La cerimonia alla sede diplomatica USA è coincisa con i festeggiamenti per i 70 anni dalla nascita dello Stato d’Israele, con l’inevitabile accrescimento della tensione (sino all’esplosione) per la dicotomica contrapposizione tra le rappresaglie di palestinesi in lutto e l’affermazione della propria identità di ebrei festanti.

Alla cerimonia il grande assente è stato tuttavia Trump, che ha delegato la figlia prediletta Ivanka con il marito, il n2 del governo americano Jared Kurshner, ebreo, che assieme al presidente israeliano Netanyahu, hanno inaugurato la nuova sede dell’ambasciata.

“Sono onorata di far parte della delegazione che rappresenta il presidente e il popolo americano” ha scritto Ivanka su Facebook. La figlia del presidente ha scoperto la targa assieme al segretario al tesoro, David Mnuchin, dicendo apertamente “diamo vita oggi alla nuova ambasciata a Gerusalemme, capitale d’Israele.”

La sede, costruita con 400mila dollari, sarà tuttavia provvisoria. E’ al momento situata nell’area residenziale di Arona, nella parte ovest della città, sulla linea verde che nel ’67 divideva la Gerusalemme ebraica da quella palestinese.

“Che giorno fantastico!” ha twettato Netanyahu, ringraziando la Trump family.

L’implicito ma palese riconoscimento di Gerusalemme non come città condivisa coi Palestinesi, bensì come capitale unicamente appartenente a Israele, per storia, tradizione e identità, da parte degli Stati Uniti d’America guidati dal loro 45esimo presidente, filoebraico, the Donald, ha suscitato nel popolo ebraico giubilo ed entusiasmo.

La squadra di calcio del Beitar, sei volte campione del mondo, di proprietà di Eli Tabib e diretta da Eli Ohana, ha aggiunto il cognome del Presidente di Trump per riconoscenza. La squadra, nata nel 1936 e nota per le sue posizioni sioniste revisioniste, aveva in passato suscitato polemiche per l’affermazione del presidente secondo cui egli non avrebbe “mai assunto giocatori mussulmani.”

Fuori, nel frattempo, sfilano migliaia di Palestinesi in protesta. Da lì a poco la protesta sfocerà in un fiume di sangue.

Relatore

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

4 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

4 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

7 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

8 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

9 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

11 ore ago

This website uses cookies.