Ticino

Ozero Komo per la prima volta a Lugano – Grande attesa per l’evento nel chiostro del Lac

Il 14 maggio, sotto il patrocinio della Camera di Commercio italo-russa, la rivista russa “Ozero Komo” per la prima volta lancia il suo nuovo numero all’estero – in Svizzera.

Come sempre, avendo lo scopo di promuovere il territorio e la cultura, Ozero Komo (lago di Como, ndR) sceglie i magnifici chiostri del LAC per presentare ai propri ospiti le novità editoriali. Si celebrerà un vero e proprio Russian Day con la partecipazione della compagnia teatrale di moda “Obraz” arrivata direttamente dalla Siberia e fresca dal premio nazionale russo come migliore compagnia.

La rivista che da anni promuove i tesori dell’Italia e del Canton Ticino nel mondo, sotto il brand del lago di Como, con i suoi eventi sempre molto attesi risponde  ai desideri della comunità russa locale che ama riunirsi sotto il segno dell’arte e della cultura. Anche questa volta non mancheranno gli approfondimenti culturali: verrà infatti allestita un’esposizione di opere in acquarello dedicati a Lugano, eseguite della pittrice elevetica, ma di origine russa, Irina Sokolova Guida che collabora con la rivista.

Sulle nuove pagine di Ozero Komo, troverete al suo interno i testi in russo con la traduzione in inglese per intercettare il pubblico mondiale, e sii affronteranno tematiche legate a Villa Carlotta e al Salone del mobile, ma anche del carnevale di Bellinzona e delle iniziative del LAC, al servizio fotografico girato al Casino di Campione, unendo, come sempre, il territorio del “triangolo d’oro” Milano, Lugano e Como”.

La kermesse, a cui si entrerà solo ed esclusivamente su invito, verrà trasmessa on line attraverso i social media: #Ozero Komo18 & #OzeroKomoParty.

Intervista alla direttrice Tatiana Rykoun

Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

14 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

16 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

16 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

21 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

23 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

1 giorno ago

This website uses cookies.