Primo piano

Gay Pride. Il caso del giorno : Helvetia Christiana prende posizione sul rosario negato

Con riferimento alla decisione del municipio di Lugano (di cui hanno parlato ampiamente i media) di negare il permesso a una preghiera pubblica (rosario) da tenersi in una piazza del centro, Helvetia Christiana ha diffuso il seguente comunicato (“chiarificazione”).

* * *

È comprensibile il desiderio del municipio di non crearsi fastidi in occasione di una brillante “première”. La decisione lascia tuttavia perplessi, non foss’altro che per un motivo. Alla conferenza stampa di presentazione del Pride il Sindaco ha pronunciato non so quante volte (ho perso il conto) il termine “non discriminazione”. Bene. Il punto è che questo diniego sembra proprio… una discriminazione. (fdm)

* * *

A tutti gli operatori dei media

Helvetia Christiana chiede la correzione seguente di dichiarazioni MAI FATTE dalla nostra Associazione Helvetia Christiana erroneamente riportate nei differenti articoli:

– Helvetia Christiana non ha voluto fare il rosario pubblico lo stesso giorno del GayPride. Abbiamo dichiarato in maniera chiara che qualsiasi giorno in accordo col comune sarebbe andata bene se garantito un minimo di preavviso.

– Helvetia Christiana non ha mai voluto pregare contro le persone omosessuali e neanche in alcun modo pregare contro le persone interessate dal GayPride. Anche se critichiamo una certa maniera di esporsi che reputiamo poco decorosa durante la suddetta manifestazione.

– Helvetia Christiana aveva intenzione di pregare per i valori cristiani e la restaurazione dei suddetti valori della nostra civiltà cristiana e non contro le persone.

Inoltre informiamo che continueremo a valutare il ricorso nonché l’intervento tramite il consigliere nazionale Marco Chiesa e il consigliere comunale Alain Bühler che la nostra associazione ringrazia per il sostegno accordatoci per la difesa dei nostri diritti costituzionali.

Marco Giglio
Helvetia Christiana

Relatore

View Comments

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

4 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

15 ore ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

16 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

16 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

16 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

22 ore ago

This website uses cookies.