Henri Matisse sulla scena dell’arte.
Ecco il titolo della mostra evento con percorsi espositivi unici e curati da Markus Müller direttore del Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster.
4 le grandi sezioni che legano indissolubilmente Matisse al teatro ed alla drammaturgia con anche oggetti, tappeti ed abiti collezionati dall’artista e concessi in prestito dalla famiglia Matisse per la mostra. Costumi di scena, composizioni immobili di tableaux vivants, pitture in movimento. Una mostra che sicuramente darà prova di come l’azione teatrale abbia influenzato il grande pittore e di come il Forte di Bard, che durante il fuorisalone milanese ha offerto una preview affascinante e davvero unica dell’evento insieme a Nicola Quadri ed al suo studio, sia non solo luogo quasi sede naturale di un progetto di ampio respiro come questo, ma anche splendido percorso naturale per chi vorrà viverlo scenograficamente con l’immensione totale nell’arte attraverso la natura e bellezza del luogo italiano.
Cristina T. Chiochia
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.