Primo piano

Siria, missili su Aleppo e Hama, più di 40 morti. Attacco non rivendicato, i russi in avanzata

Un attacco notturno, ad Hama, nella Siria Centrale e ad Aleppo, per un totale di almeno 40 morti, quasi tutti militari, tra cui 18 iraniani, alcuni dei quali ufficiali dell’esercito di Assad.

Mentre ad Aleppo sono state colpite anche installazioni militari nei pressi dell’aeroporto, ad Hama è stato colpito un deposito di armi della 47esima brigata dell’esercito siriano.

Nessuno, sino ad ora, ha rivendicato l’attacco, anche se i media filo-Assad parlano di una probabile iniziativa militare israeliana, tuttavia non confermata da nessuno, come non ci sono reazioni da parte di Gerusalemme, che non si difende.

Nel frattempo, nel nord della Siria, le forze armate russe, ausiliarie delle truppe filogovernative, assieme a quelle dell’Iran, hanno tentato l’avanzata sulla riva orientale dell’Eufrate, ove è situato un giacimento di gas, noto come Conoco. Sarebbe infatti vitale il controllo della riserva di gas naturale per chi lo conquistasse.

I combattimenti, che si protraggono da giorni in una Siria senza pace, hanno costretto migliaia di civili, allo stremo, a fuggire.

Relatore

View Comments

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

3 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

16 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.