1° premio (fr. 5000) al team Bluemed di Pietro Ghezzi e Franck Pilosel. Hanno creato un’applicazione che fornisce assistenza medica ai pazienti 24 ore su 24.
2° premio (fr. 2500) al team ChairPose (Diego Ulisse Pizzagalli, Madalina Mahrus, Sonia Pozzi e Fabio Verbosi) per aver creato un’applicazione che, grazie a sensori, induce le persone a mantenere una postura corretta durante le lunghe ore passate alla scrivania.
3° premio (fr. 1000) al team Spotliet (Luigi Frunzio e Simone Masiero, studenti dell’Usi) per aver creato un’applicazione in grado di smascherare le fake news.
L’evento ha degli sponsor importanti, come IBM, Banca Stato, Fondazione Agire, la Città di Lugano, e altri.
Un bel successo per Ryan Vannin, che vede così premiati i suoi tenaci sforzi.
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.