Si è aperta venerdì alla presenza del Sindaco, e si concluderà oggi, la quarta edizione di Hack the City, maratona informatica (“hackathon”) ideata e organizzata da Ryan Vannin. Le prime tre edizioni si erano svolte a Chiasso, mentre quest’anno gli “sviluppatori” si sono dati convegno nell’aula magna dell’Usi e lì lavorano, di giorno e magari anche di notte.
I concorrenti giunti sul posto (anche dalla Svizzera interna e dall’estero) sono 62 ma in totale, considerando coloro che competono “da casa”, si supera il centinaio, un forte incremento rispetto allo scorso anno.
Oggi a partire dalle 17 i vari team presenteranno i programmi realizzati durante le 48 ore dell’hackathon, poi i giudici assegneranno i premi. L’evento si chiuderà festosamente con un bell’aperitivo conviviale.
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.