Primo piano

anti-Assad, anti-USA, anti-Nazi, anti-Ebrei: Quest’incoerente 25 aprile

E’ di nuovo quel giorno, pregno di polemiche, di mai sedati punti di vista, alcuni dei quali – se divergenti –  sono irrimediabilmente considerabili “fascisti”, altri invece sono considerate intoccabili verità evangeliche. E’ di nuovo quel giorno, il 25 aprile, che esalta o stanca a seconda del più o meno esaltato orientamento politico. Tabù, miti, ortodossia, sono più o meno la prassi del 25 aprile. Ma chi lo festeggia, sventolando bandiere rosse, è coerente con la Storia, o, soprattutto, con se stesso?

Manifestanti e militanti sfilano gai col pugno chiuso. Cantano, “bella ciao”, “fischia il vento e urla la bufera.” Ad esporre i loro controversi pensieri, ci pensano i loro cartelli. V’è scritto: “Viva la Liberazione” che fu attuata grazie all’aiuto degli americani (infatti senza il segnale radio di Eisenhower non si sarebbe mai attuata, poiché Badoglio e Vittorio Emanuele III erano già fuggiti, probabilmente già in spiaggia a Brindisi) ma v’è scritto anche “abbasso imperialismo e capitalismo” esplicita invettiva contro gli americani, nemici dei comunisti. Un altro cartello reca la scritta “Assad assassino” difendendo dunque chiaramente l’intervento armato americano congiunto contro la Siria (ma non avevano appena scritto “abbasso imperialismo”?). Odiano i nazifascisti sterminatori d’ebrei ma vorrebbero la dissoluzione dello stato d’Israele e sfilano con le bandiere della Palestina, inneggiando alla sovranità dei paesi arabi così sostenuta anche dai loro nemici dei libri di scuola, Adolf e Benito.

Parma, corteo davanti al teatro Regio.

A Milano si degenera: fischi e insulti alla Brigata ebraica, al grido di “Fuori i sionisti dal corteo” e “Palestina libera”. Nella brigata ci sono anche ex deportati dei lager.

il monumento “del partigiano” sorse sulle rovine del Palazzo Ducale, raso al suolo dopo i bombardamenti, per volere dei parmigiani stessi.
Relatore

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

8 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

16 ore ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

17 ore ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

17 ore ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago

This website uses cookies.