Primo piano

Natalie Portman rifiuta il Nobel ebraico “scossa dai recenti avvenimenti a Gaza”

L’attrice non ritirerà il premio Genesis, ma il ministro della Cultura Israeliano Miri Regev commenta “sarà stata pressata dal Bds, movimento che boicotta la nostra nazione”.

Natalie Portman ha dichiarato di essersi sentita molto scossa dagli scontri tra l’esercito israeliano e i guerriglieri palestinesi, e ha pertanto rifiutato il Nobel ebraico, negli anni passati consegnato a persone del calibro di Anish Kapoor, scultore indiano naturalizzato ebraico, violinista e direttore d’orchestra Yitzhak Perlman e l’attore Michael Douglas.

Delusi e offesi, i gestori del premio Genesis hanno commentato di essersi sentiti delusi per la politicizzazione di un premio solitamente dedicato alle eccellenze israelitiche nel mondo, ma la Portman ha cancellato il viaggio in Israele, facendo sapere la propria decisione da un proprio portavoce e non riportandola ella stessa.

Sul sito rimangono tuttavia le dedicatorie congratulazioni all’attrice, “ammirando la di lei umanità, e rispettando le di lei posizioni in disaccordo con la politica del governo d’Israele.” l’organizzazione israeliana si ritiene “tuttavia molto dispiaciuti della decisione dell’attrice di non presenziare alla Genesis Pride Cerimony, per ragioni politiche. “temiamo che la nostra azione, filantropica, venga ora politicizzata.”

 

Relatore

Recent Posts

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

13 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

21 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

23 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

23 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

This website uses cookies.