Ticino Today è sempre stato un sostenitore di Giovanna Viscardi, che mercoledì scorso si è dimessa (con forti accenti polemici) dalla presidenza della sezione luganese del PLR.
Scrive Ticino Today: “Giovanna Viscardi è stata vittima di un pressing (tanto per utilizzare un eufemismo) forte, ben orchestrato, al limite della della “macchina del fango” e alla fine ha deciso di lasciare ai suoi detrattori la “palla”. Probabilmente lei ci guadagnerà in stato d’animo e salute, ma il Plrt ancora una volta si è tirato la zappa sui piedi. Diciamolo senza tanti giri di parole, il Plr il 28 marzo 2018 al Palacongressi di Lugano ha perso ogni possibilità di riconquistare il secondo seggio nel Governo cantonale.”
È sostenibile questa opinione? Indubbiamente sì. Come quell’altra? Sì. E quale?
Che i “contestatori” – Bertini, Valenzano Rossi, eccetera, eccetera – non si sentissero di affrontare una difficile (ma per nulla disperata) battaglia elettorale (2020 a Lugano) sotto quella presidenza e quell’ufficio presidenziale.
Quanto alle politiche cantonali 2019 bisogna vedere intanto se il Vicesindaco Michele Bertini scenderà in campo. Lo fece nel 2015, come cooptato dell’ultima ora. Ottenne un risultato brillante ma non fece il miracolo perché i miracoli li fa solo Gesù Cristo.
Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…
Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…
Martina di Giovanni Una teoria è che Miriam derivi dall'egiziano mr, che significa "amato", che…
di Fabio Cavallari C’è un nuovo modo per spegnere il dissenso. Non lo si reprime.…
Lelio Antonio Deganutti Negli ultimi anni, l'Artico ha assunto un'importanza geopolitica crescente, attirando l'attenzione di…
Ti racconto cosa accadde nel 2018 riguardo alla visita di Donald Trump e il suo…
This website uses cookies.