Anche se in questo momento l’aeroporto è confrontato con delle importanti difficoltà, il gruppo LEGA sostiene l’importanza di prendere delle decisioni chiare e rapide.
La città detiene il 86% del capitale di LASA ed è quindi chiamata a dare il primo segnale con la massima serietà. Non è pensabile pretendere che il socio di minoranza, il Cantone, decida al posto di chi ha il compito di farlo, come invece sventolato sui media da alcuni gruppi politici. Il Cantone farà sicuramente*** la sua parte ma non si può pretendere che prenda l’iniziativa se prima non arrivano segnali concreti da Lugano.
Nella commissione della gestione il nostro relatore leghista ha preparato il rapporto a favore del Messaggio Municipale. La LEGA è pronta a sostenere il Municipio e il Cantone nello sforzo di rilanciare l’aeroporto con i suoi posti di lavoro e il suo ruolo nell’economia regionale. La LEGA è pronta a dare battaglia a chi vuole continuare con una politica ostruzionista sovrapponendo gli interessi partitici a quelli della città, dei cittadini e dei lavoratori. Il tempo delle mele è finito!
Boris Bignasca per il Gruppo LEGA di Lugano
* * *
Questa presa di posizione, che LiberaTV definisce “durissima”, suscita in noi notevole perplessità.
1) I posti di lavoro sono importantissimi, non saremo noi ad affermare il contrario. Ma i i posti di lavoro saranno garantiti da un Lugano Airport vitale e munito di reali prospettive, non da misure errate che caricano l’onere sulle spalle del contribuente. Il povero Pantalone c’è sempre, non manca mai e, crocefisso e costretto, paga.
2) *** Sicuramente? Nulla potrebbe essere meno sicuro. Il Cantone non ha mai dato un franco. Ne darà se si costruiranno gli hangar? Ne darà se si esproprieranno i terreni? Il comunicato formula un atto di fede.
Diceva il divo Giulio… … No, questa ve la risparmio, perché la sanno proprio tutti.
Mi domando se certe forze politiche (accusate di fare “ostruzione”) non stiano in realtà astutamente aspettando. Aspettando che i leghisti, che si sono impegolati in un vero guaio e non trovano la forza di fare marcia indietro, alla fine si rovinino da soli.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
- La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
This website uses cookies.