Arte

Paolo Canevari o la predilezione del nero – La mostra “Constellations” inaugurata alla DIP


Paolo Canevari, nato a Roma nel 1963, è un artista italiano di arte contemporanea che vive e lavora a New York. La sua mostra “Constellations” è stata inaugurata giovedì scorso alla galleria DIP contemporary art di via Dufour.

Paolo Canevari è uno degli artisti della sua generazione famosi a livello internazionale, noto per l’utilizzo di differenti materiali e media, quali animazione, disegno, video, scultura e installazioni. L’artista presenta simboli o luoghi comuni facilmente riconoscibili, al fine di commentare concetti quali la religione, i miti urbani della felicità o i grandi principi alla base della creazione e della distruzione.

La dialettica tra ricordo e transitorietà, sia dell’arte che della realtà, è da sempre l’origine e l’essenza dell’opera di Canevari. Perché il passato risulti autentico nell’oggi, è necessario che l’immagine si disgreghi nel ricordo per poi riprendere forma nel presente. Da qui l’uso diffuso da parte dell’artista del colore nero che permette in quanto tale di neutralizzare i simboli e gli emblemi del passato, mutandone il significato.

Proponiamo ai nostri lettori alcune immagini del vernissage.







Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

1 ora ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

14 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

22 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.