Primo piano

Elezioni 2018, trionfo di Lega e Cinque Stelle

Se il Pd cade in picchiata al 20%, la Lega vola al 17%. Un grande cambiamento, senz’altro, se parliamo di partiti che rispettivamente erano al 40% e al 3%, solo sei anni fa.

Trionfo anche dei Cinque Stelle, che ottengono il 32%, secondi solo alla coalizione di centro destra, che col suo 37% ha praticamente capovolto l’asse della politica italiana che fino a ieri pendeva a sinistra (compresi i quattro governi di parlamenti non eletti, uno tecnico e tre di sinistra). E proprio nella coalizione di cdx è strabiliante il sorpasso di Salvini su Berlusconi, che si assesta al 14%. Dimostrazione di come uniti si possa fare tanto, da soli molto poco.

Il problema dello pseudo capovolgimento resta lo stesso, tuttavia: la coalizione di governo. Quale? Hanno vinto partiti incompatibili tra loro, (eccezion fatta per i populismi di Lega e Cinque Stelle, comunque ai ferri corti, almeno ufficialmente) e il porta voce di FI, Renato Brunetta ha esplicitamente negato a priori l’evenienza di un’alleanza con il grillino Di Maio. Chi vivrà vedrà.

D’altra parte, se dopo la caduta di Renzi per il no al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 ha governato ancora il Pd con Gentiloni, anche ora ci si può aspettare di tutto.

Caduta disastrosa anche per Casa Pound: il partito di estrema destra che pareva in ascesa non entra in Parlamento, nemmeno alla Camera dove la soglia di sbarramento e più bassa: al 3%. Di Stefano non ottiene alcun seggio. Poco bene anche per Liberi e Uguali di Pietro Grasso e Laura Boldrini, rispettivamente ex presidenti di Senato e Camera, che si assestano al 3%, male anche per il partito “petaloso” della Lorenzin, ex ministro della salute.

Si attende tuttavia la giornata di domani per i risultati definitivi e la sicurezza dei seggi degli aspiranti parlamentari.

Relatore

Recent Posts

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…

54 minuti ago

Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente

Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…

1 ora ago

I Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo

Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…

5 ore ago

La Louve de France

Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…

9 ore ago

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

15 ore ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

15 ore ago