CONVENZIONE FINZI PASCA: SINERGIE SFRUTTATE APPIENO?
La Compagnia Finzi Pasca rappresenta il fiore all’occhiello dell’offerta culturale del LAC. Fin dall’inizio Lugano ha creduto in questo binomio e di recente il Consiglio comunale ha approvato il rinnovo per il periodo 2018-2020 della convenzione che regola tale collaborazione (alla quale partecipano finanziariamente anche il Cantone e Pro Helvetia). In fase di stipulazione della prima convenzione il Municipio si diceva “convinto che la collaborazione tra questi tre enti, riunendo le forze e sostenendo la produzione artistica della Compagnia Finzi Pasca, potrà dare buoni frutti a beneficio di tutta la regione e sostenere la produzione teatrale e artistica della e nella Svizzera italiana anche nel contesto nazionale ed internazionale.” L’impegno finanziario da parte della Città (che ricordiamo ammonta a CHF 250 mila annui), oltre a promuovere il LAC, mira quindi anche a incoraggiare la creazione di competenze e di un know-how specifico in ambito teatrale.
“[…] poter utilizzare il LAC solo tre settimane all’anno non è sufficiente per realizzare tutti i nostri progetti in cantiere. Per questo motivo continuiamo ad essere una compagnia solo in parte residente al LAC e questo, in un qualche modo, a noi dispiace molto. […] La mia sensazione è che le nostre potenzialità vengano sfruttate molto poco. […] La nostra sede di Montreal continua a coprire tutto ciò che non riusciamo a fare a Lugano. In questo modo tutti i benefici del nostro lavoro continuano a ricadere su altre città, altri luoghi e altri teatri”.
Visto l’importante impegno finanziario messo in campo dalla Città, ci sembra un peccato che Lugano non possa beneficiare appieno delle possibili ricadute per il territorio della sinergia con la Compagnia Finzi Pasca e pertanto chiediamo al Lodevole Esecutivo:
Per il Gruppo PPD e GG:
Lorenzo Beretta Piccoli, Anna Beltraminelli, Sara Beretta Piccoli, Benedetta Bianchetti, Armando Boneff, Michele Malfanti, Michel Tricarico
Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…
I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…
Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…
Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…
Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…
Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…
This website uses cookies.