Esprimendosi sulla revisione del pacchetto Via Sicura, mirata a correggerne le distorsioni più evidenti, una funzionaria dell’UPI, a quanto viene riportato dai media, si sarebbe espressa nei termini seguenti: «se la revisione passerà, i lobbisti dell’automobile avranno le mani sporche di sangue». E’ accettabile per il CF che una funzionaria federale definisca chi sostiene la necessità di una correzione delle vistose distorsioni di Via Sicura, che criminalizzano ingiustamente gli automobilisti, dei “lobbisti con le mani sporche di sangue”? Oppure all’interno dell’amministrazione federale la criminalizzazione degli automobilisti è considerato un obiettivo cui tendere?
Lorenzo Quadri, Consigliere nazionale, Lega dei Ticinesi
Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver…
Francesco Pontelli La democrazia delegata dovrebbe venire garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…
"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una…
Misteri di ieri e di oggi Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…
"Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma sull'universo ho ancora dei…
Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha…
This website uses cookies.