Il pensiero del giorno

Vox populi vox Dei – Una voce arrabbiata dal Ticino della crisi

Questo post ha il pregio di essere assolutamente tipico. Esprime malessere e rabbia (come sempre diretta contro la politica). Non ha nulla di originale ma esprime un sentimento di delusione e di ribellione, di cui sarebbe sbagliato non tenere conto.

Ciò che esaspera le persone è l’idea che la politica non voglia agire.

* * *

…il nostro splendido Paese…bla bla e bla

post di giovanna  Sicuramente lo è per frontalieri e compagnia bella. Non piu’ per CH e residenti. Ho letto ora quanto è successo al San Carlo di Locarno. Roba da non credere. La situazione lavorativa per i ticinesi e i residenti si fa allarmante. Specialmente nel locarnese vi è un’impennata di disoccupazione giovanile preoccupante. I politici se ne sbattono alla grande. Sono tutti presi dal teatrino Billag. Inimmaginabile una simile frenesia per un tema come la disoccupazione giovanile o quella dei disoccupati di lunga data. A che pro? Secondo me i tempi sono maturi per una grande manifestazione di protesta a Bellinzona. Quanto ancora è disposto il popolino ad ingoiare rospi che i politici (vedi chi ha bocciato l’iniziativa “prima i nostri”) ci riservano con smaglianti sorrisi?

Dove sono i politici che hanno a cuore il benessere dei propri cittadini? Come 500 anni fa ai tempi della Riforma…emigrare per essere apprezzati, per guadagnarsi il pane e per non perdere il rispetto di sè stessi.

Relatore

View Comments

  • Ci saranno pure le cause di certi effetti. Il che non equivale ad accontentarsi del diritto superiore.

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

11 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

13 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

13 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

15 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

23 ore ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.