Genealogia di Carlo V
I nonni paterni di Carlo erano l’imperatore Massimiliano e Maria di Borgogna, figlia del “Grand Duc d’Occident” Carlo il Temerario, che perì miseramente a Nancy il 5 gennaio 1477 e il cui cadavere, divorato dai lupi, fu ritrovato in capo a tre giorni.
I nonni materni di Carlo erano “los Reyes cathólicos”: Ferdinando, re d’Aragona, e Isabella, regina di Castiglia, che nell’anno 1469 – non ancora regnanti – si sposarono, unificando la Spagna.
L’imperatore Carlo discendeva anche dai re inglesi. Caterina di Lancaster, figlia del potentissimo e ricchissimo duca Giovanni di Gand, figlio di re Edoardo III, andò sposa al re di Castiglia, Enrico III “el Doliente” (il Malaticcio). Questi era il nonno di Isabella.
L’imperatore Carlo discendeva anche dai re francesi, attraverso i duchi di Borgogna. Infatti il primo duca della seconda casa di Borgogna, Filippo l’Ardito, bisnonno di Carlo il Temerario, era figlio di Giovanni II il Buono, re di Francia (che a dire il vero “buono” non era, poiché possedeva – come esigevano i tempi – un adeguato grado di ferocia).
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.