Appunti

La “faziosità presunta”… – Parola di Luigi Pedrazzini – Pensiero del giorno

“… è un discorso che oggettivamente si può portare avanti”

“Nelle radiotelevisioni FORSE la maggioranza dei giornalisti sono di sinistra”

Da un’intervista a Tio rilasciata ieri a Milano

Una delle critiche mosse dai promotori del referendum alla SSR è che l’informazione che offre è un po’ troppo sbilanciata verso il centro sinistra e che sia un po’ distaccata dalla realtà.

LUIGI PEDRAZZINI  La faziosità presunta è un discorso che oggettivamente si può portare avanti. C’è il fatto che nelle radiotelevisioni forse la maggioranza dei giornalisti sono di sinistra: ma se un giornalista fa indagini e spesso etichettato come un rompiscatole e quindi di sinistra. Ripeto si può discutere ma il nostro sistema offre la possibilità di reclamare. La stessa cosa non si potrebbe imporre ad una radio o ad una tv privata perché decide lei stessa la sua linea e non contempla il reclamo. Su questi temi siamo però tutti diventati un po’ troppo tifosi: io credo di poter dire che se ci sono delle manifestazioni di tendenza sono comunque molto limitate.

* * *

(commento) Alle “manifestazioni di tendenza” si potrebbe far seguire un “voto di tendenza”, in sostanza il “Sì critico” del temerario Pam.

Relatore

Recent Posts

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

19 ore ago

Merlino, Ludwig di Baviera e Sissi – Recensione “Corsage” (2022)

Non mi piacciono le tassonomie, ma per le tassonomie sono una millenial e, la prima…

23 ore ago

Nonno mitraglia – la storia di Ezra Yachin | di Maurizio Taiana

Il 95enne è il più anziano riservista volontario dell’IDF l’esercito d’Israele. Nato a Gerusalemme, allora protettorato della…

1 giorno ago

Cecilia, Beatrice e Lucrezia, le tre donne di Ludovico nella Milano di Leonardo da Vinci

  Milano, 1488. Leonardo da Vinci, scienziato, pittore, genio, giunge alla corte di Ludovico il…

1 giorno ago

La notte cupa del 30 giugno 1934

La "Notte dei lunghi coltelli" è il nome con cui è passata alla storia l'epurazione…

1 giorno ago

Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio

Attualità  Immagine tratta da Pixabay  Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…

2 giorni ago

This website uses cookies.