Hanno ragione da vendere, certe accuse non possono restare nel vago.
Per un’intervista a un dirigente della Rsi (che poi non si è fatta) avevo preparato due domande precise, non legate a “casi minori” o a quisquilie; esattamente queste:
Nessuno sa, ed è un vero peccato, che cosa il dirigente avrebbe risposto. Sicuramente in qualche modo se la sarebbe cavata, o addirittura sarebbe stato brillante. È gente che la sa lunga.
È comunque un peccato che due domande così, semplici ma significative, restino senza risposta. Ho fallito!
* * *
Nota sui tempi.
2003: elezione di Blocher
2007: caduta di Blocher ad opera di Widmer Schlumpf
2015: dimissioni di Widmer Schlumpf
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.