Primo piano

Pechino, zuffa tra diplomatici per la valigia nucleare di Trump

Pechino, novembre scorso. Durante il suo tour asiatico il Presidente USA Donald Trump avrebbe avuto la spiacevole sorpresa di vedere bloccato l’accesso al proprio ufficiale. Un ufficiale della sicurezza cinese avrebbe placcato l’uomo che, stando alle fonti, seguirebbe Trump come un’ombra. Non un semplice aiutante, costui: porta infatti con sé una valigetta nucleare che dovrebbe, a suo dire, stare sempre vicino al Tycoon.

Un agente del Secret Service, avrebbe tuttavia immediatamente placcato a sua volta il cinese della security che aveva afferrato l’americano. La security cinese si sarebbe, in seguito, scusata.

La fantasmagorica valigetta trumpiana non sarebbe finita dunque nelle mani dei cinesi, i quali non sarebbero stati informati delle regole da adottare quando i paesi ospitanti ricevono l’illustre inquilino del Pentagono.

La President’s emergency satchel, ovvero la famosa valigetta nucleare di Trump, nota anche come la Nuclear Football, viene trasportata a rotazione da uno dei cinque ufficiali scelti per tale compito; pesa circa 25 kg e assicura una risposta nucleare immediata in qualsiasi momento e luogo del pianeta. Per nessun motivo l’ufficiale scelto che ha l’onere e l’onore di reggere tale prezioso quanto rischioso carico avrebbe diritto a separarsene, cosa che invece sarebbe successa a Pechino, seppur per pochi minuti.

La valigetta quindi, esiste davvero. Fu integrata nell’architettura militare e nucleare USA nel 1962, in seguito alla crisi dei missili sovietici a Cuba.

Relatore

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

13 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

23 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

23 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

2 giorni ago

This website uses cookies.