Sono ormai 18 giorni che si sono perse le tracce di tre venditori ambulanti italiani in Messico. Raffaele Russo, suo figlio Antonio e suo nipote Vincenzo Cimmino rispettivamente di 60, 25 e 29 anni, risultano dispersi dal 31 gennaio scorso.
Originari di Napoli, sono scomparsi a Tecalitlàn, un piccolo centro urbano di 16mila abitanti a 600 km dalla Città del Messico. Il primo a scomparire è stato Raffaele Russo che non ha accolto il figlio e il nipote che erano giunti in Messico da poco per lavorare. Non riuscendo a rintracciare il famigliare, i due sono andati nel luogo segnalato dal GPS dell’auto di Russo ma senza risultati.
La famiglia degli scomparsi dichiara che in seguito i due sono stati fermati da due poliziotti che hanno detto loro di seguirli, ma non è ancora chiaro come abbiano ricevuto questa informazione. La polizia di Tecalitlán inoltre avrebbe raccontato al telefono ai famigliari dei tre che Antonio e Vincenzo sarebbero stati arrestati ma che non sapevano nulla del 60enne Raffaele. In seguito questa affermazione è stata smentita dalle autorità messicane.
Altri due figli di Russo, fratelli di Antonio, si trovavano sul territorio messicano e avrebbero ricevuto un messaggio dal ragazzo poco prima che il suo telefono diventasse irraggiungibile.
L’area in cui i tre italiani sono scomparsi è nota per essere un luogo non nuovo a rapimenti ma per adesso nessuna richiesta di riscatto è pervenuto alla famiglia.
La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta che è stata affidata al procuratore capo Giuseppe Pignatone e al sostituto Sergio Colaiocco mentre il ministero degli Esteri sta tentando di ritrovare i tre collaborando con l’ambasciata italiana in Messico e la polizia messicana. Quest’ultima ha già provveduto a pubblicare le foto degli scomparsi sui social e sui giornali locali.
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.