Domanda. In settimana il Consiglio di Stato si è espresso per la seconda volta contro l’iniziativa No Billag. Nelle ultime settimane ci sono state decine di prese di posizioni analoghe, e quasi tutte le forze politiche – con l’eccezione di chi ufficialmente sostiene l’iniziativa No BIllag – si sono mobilitate in massa. Non si ha l’impressione che, se le maggioranze politiche si attivassero con la medesima determinazione e compattezza su altri temi ben più importanti per il Ticino ed i ticinesi, come i costi della salute o il mercato del lavoro, la metà dei problemi di questo Cantone sarebbe già stata risolta?
Francesco De Maria
Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…
Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…
Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…
Martina di Giovanni Una teoria è che Miriam derivi dall'egiziano mr, che significa "amato", che…
di Fabio Cavallari C’è un nuovo modo per spegnere il dissenso. Non lo si reprime.…
Lelio Antonio Deganutti Negli ultimi anni, l'Artico ha assunto un'importanza geopolitica crescente, attirando l'attenzione di…
This website uses cookies.