Primo piano

La Macedonia è Grecia, lo dice… l’Aeroporto Alessandro Magno, ad Atene si protesta

L’annosa questione della Macedonia contro la Grecia si protrae dal 1991, da quando, dissoltosi lo stato della Jugoslavia, la maggior parte della popolazione della Macedonia rifiutò di riconoscere la propria identità greca e, riconoscendosi invece slava, si dichiarò indipendente, sottraendosi alle mire annessionistiche della penisola ellenica. Fondò così, nel 1993, la Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, la quale, con la complessa sigla FYROM aderì poi all’Onu.  Le fu invece precluso l’ingresso nell’Unione Europea, e alla Nato, per il veto imposto dalla Grecia stessa.

Ma quali sono le ragioni della Grecia? “Macedonia” indica già una regione greca, storica e geografica, con attuale capitale Salonicco, e i macedoni, sostengono i greci, mirano ad espandersi utilizzando un nome greco e parte di terra greca. “cercano di espandere i propri confini a nostre spese, utilizzando il nome della Macedonia come un mezzo e distorcendo i fatti storici sino al limite del ridicolo” ha detto il compositore 92enne Mikis Theodorakis, dal pulpito di piazza Syntagma, alla manifestazione ateniese del 5 febbraio 2018.

Una manifestazione organizzata dalla sinistra che ha però riunito tutti i greci, dai nazionalisti agli intellettuali: 1500 pullman provenienti da tutta la penisola ellenica sono convenuti ad Atene, per sancire la grecità della Macedonia, anche in virtù… di un aeroporto.

L’aeroporto Alessandro Magno, in Macedonia, sancirebbe, a dir dei nazionalisti greci, la grecità della Macedonia, in quanto dedicata al grande conquistatore nato nella regione della Macedonia ma greco a tutti gli effetti.

l’Unione Europea, accorta come sempre, propone la ridanciana soluzione: cambiare il nome all’aeroporto?

Il negoziato e la guerra dei nomi si protraggono da 27 anni e, probabilmente, continueranno ancora per molto.

 

Relatore

Recent Posts

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

4 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

5 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

5 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

15 ore ago

On The Road. Lo stilista Anton Giulio Grande interpreta con eleganza il cuoio

Nel mondo effervescente della moda, dove il tempo si fonde con la tradizione e l'innovazione…

20 ore ago

Laura Spreti: una sinfonia di nobiltà e Haute Couture

"Milano FASHION week 2025" LUNEDI PROSSIMO, 24 febbraio ore 18.00, museo della scienza e della…

21 ore ago

This website uses cookies.