Primo piano

“Sentirsi come un dissidente nell’Unione Sovietica” – Pensiero del giorno

Oggi ho ricevuto una mail (in verità ne ricevo più di cento).

Caro De Maria,

Dovrei scrivere alcune (molte) cose su No-Billag, in generale e anche rispondendo in modo puntuale ad affermazioni dei contrari negli scorsi due mesi. Il problema è che il numero e la forza soverchiante degli avversari a momenti è annichilente, mi fa sentire un “nulla” come poteva sentirsi un dissidente nell’Unione Sovietica prima dell’arrivo di Gorbaciov… ovvero, oltre al danno di non avere le tribune per poter rispondere agli argomenti dei contrari, c’è anche la beffa che
ti insultano e ti mettono alla berlina, per es. dandoci dei codardi e degli invidiosi come fa Dino Balestra oggi sul CdT.
Bisogna risalire alla votazione sull’iniziativa Schwarzenbach nel 1970 (parzialmente a livello cantonale forse anche quella sulla scuola privata nel 2001) per trovare una campagna mediatica così martellante e demagogica come questa. Nemmeno sullo SEE c’era un clima così bulgaro, benché anche allora la stampa fosse schierata al 95 percento per il Sì.

* * *

Lo scrivente, un polemista di prim’ordine, conclude il suo messaggio dicendo: “Accetto di mettermi all’opera solo se mi assicuri la pubblicazione di dieci pezzi, da qui a fine febbraio”.

Che faccio?

 

Relatore

View Comments

  • Glieli pubblichi. Se le sensazioni del "polemista" sono azzeccate, ci attendono tempi magnifici: Il "nulla" si sente come in URSS durante la stagnazione pre-Gorbaciov? Bene, dopo arrivò l'implosione del sistema. Se tanto mi dà tanto...prosecco al fresco e bandieroni pronti.

Recent Posts

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 ora ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

6 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

18 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago

This website uses cookies.