Focus

Le Officine FFS a Giornico e Bodio? – Interpellanza di Donatello Poggi

INTERPELLANZA
(Officine FFS e area ex Monteforno)

Avvalendomi delle facoltà concessemi dalla Legge, pongo all’attenzione del lodevole Municipio di Giornico la seguente interpellanza su di un tema parecchio attuale e anche importante.

Nelle settimane scorse, ma anche recentemente, abbiamo potuto seguire tramite i media la proposta fatta dai quattro comuni della bassa Leventina, circa un eventuale futuro insediamento delle Officine FFS di Bellinzona sull’area ex Monteforno. Proposta senz’altro lodevole considerato anche il fatto che tale area si trova in buona parte sul territorio del nostro comune.

Senza voler approfondire più di quel tanto l’aspetto tecnico della problematica (sarà una nuova Officina destinata ancora alla manutenzione del materiale rotabile pesante oppure un Deposito con piccole attività aggregate?) desidererei saperne qualcosa di più e penso di non essere il solo consigliere comunale.

Il Consiglio Comunale di Bodio, se non erro, ha già votato recentemente una risoluzione a sostegno di quest’azione, ritengo ciò un segnale importante anche se occorre mantenere sempre un sano pragmatismo.

Chiedo quindi al Municipio se non ritiene utile convocare, entro tempi relativamente brevi, una seduta straordinaria di Consiglio Comunale dove si spieghi ai consiglieri comunali cosa di concreto si muove, a che punto siamo e quali siano i reali presupposti per un eventuale insediamento di tale portata, fermo restando che di principio non ci può essere opposizione, ci mancherebbe.

Come si sa, e da sempre, sono però i dettagli che fanno la differenza e qui i dettagli (ricordo che un Parco Tecnologico doveva già nascere a Bellinzona ma … non è stato così) a mio avviso vanno spiegati e se necessario discussi.

Questo anche perché c’è una “lettera d’intenti” (giuridicamente a mio avviso quindi poco vincolante), firmata nel mese del dicembre scorso fra direzione FFS, Consiglio di Stato e comune di Bellinzona e sarebbe interessante conoscerne i contenuti, perché qui probabilmente stanno le difficoltà da eventualmente superare.

Donatello Poggi
Lista Civica Giornico

Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

18 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

20 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

20 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

22 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.