Editoriale

“La SSR e il Consiglio federale si fanno favori a vicenda” – Paolo Camillo Minotti, Pensiero del giorno

da www.ticinolibero.ch

“La SSR è un’emittente di Stato e di leccapiedi del Consiglio Federale. Si fanno reciproci favori. Doris Leuthard concede tutto quanto la SSR chiede, dal canone al permesso della pubblicità su Internet, perfino l’assurdità dell’accordo con Ringier, e in cambio la SSR servizievolmente sostiene il Consiglio Federale sulle scelte di fondo. Al massimo criticano il militare che è in mano all’UDC, i sinistroidi si sfogano. Sennò sono un’emittente di Stato ed è pericoloso. Manipolano l’opinione pubblica. Se vi votasse ogni cinque anni sull’Europa potremmo tener testa, grazie per esempio a Blocher. Ma non ogni sei mesi! Dunque, le votazioni vengono vinte da Berna. E continuando a dibattere, l’accordo quadro con l’UE rischia di passare, perché i contrari non sono sempre pronti a raccogliere fondi e a creare una campagna. Con una SSR così è difficile tener testa a un certo orientamento politico”.

Paolo Camillo Minotti

* * *

Se dovessi interpretare il Minotti-pensiero, lo farei come segue:

1) La radioTV di Stato, accanto alle previsioni del tempo, ai giochini a premio e consimili, produce una informazione controllata dal potere politico dominante.

2) Il potere non è nelle mani del partito di maggioranza relativa in parlamento ma, al contrario, della coalizione dei suoi avversari. L’influenza del partito di maggioranza relativa sulla SSR è praticamente nulla. Non hanno cariche e non hanno operatori. Non hanno niente. 

3) Per la maggioranza politica di cui sopra la radioTV di Stato è uno strumento indispensabile. Essa la protegge in tutti i modi e le concede vasti finanziamenti, prelevando il denaro necessario mediante il canone forzoso.

Questo stato di cose inquina e falsa (da decenni) la competizione politica. Gli avversari del Canone sono molto facilmente riconoscibili e si identificano con la parte politica che il “sistema” ha costantemente danneggiato.

Confessate, non fareste anche voi così?  

Relatore

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

3 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

7 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

10 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

13 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

20 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

23 ore ago