Primo piano

Trump: “Trasferiremo l’ambasciata a Gerusalemme entro il 2019”, ma Abu Mazen non ci sta

La decisione statunitense sembra ormai già avviata: il Tycoon si propone ora di rispettare il termine del 2019 per il trasferimento dell’ambasciata statunitense alla riconosciuta capitale d’Israele, anche per la motivazione (di facciata) di utilizzare le strutture consolari già esistenti a Arnona.

Al contrario dei tempi stimati dal segretario Tillerson, che aveva ponderato tre o quattro anni, anche per diluire nel tempo una decisione così spinosa, Trump, forse convinto da Jared Kushner e dall’ambasciatore Friedman, e – soprattutto- dallo stesso premier israeliano Netanyahu, annuncia invece che entro il prossimo anno la famosa ambasciata sarà spostata da Tel Aviv a Gerusalemme.

Sarebbe stato infatti il premier israeliano Netanyahu a indurre Trump a un’accelerazione per la decisione, mentre il premier palestinese Abu Mazen incontrerà lunedì prossimo a Bruxelles, il capo della diplomazia europea, Federica Mogherini, e i ministri degli Esteri dell’UE. Il premier premerà affinché lo stato palestinese venga riconosciuto.

Washington starebbe per presentare il piano di pace, elaborato dal genero del presidente Jared Kushner, da pubblicarsi tra qualche settimana. Probabilmente si coinvolgerà l’Arabia Saudita, che dovrebbe indurre i palestinesi ad accettare il trasferimento. Impresa senz’altro ardua e rischiosa.

Il leader palestinese Abu Mazen ha però reagito che non negozierà più con gli USA, ostinato, a quanto pare, a non accettare la decisione di Trump; il Tycoon ha allora annunciato che dimezzerà i finanziamenti dell’ONU ai profughi palestinesi.

Tagliente la risposta di Netanyahu: “se Abu Mazen non vuole che gli USA facciano da intermediari, allora non vuole la pace.”

 

 

 

 

Relatore

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

6 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

7 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

21 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.