Estero

Trovato a Milano il corpo senza vita di un imprenditore residente in Svizzera.

Si chiamava Enrico Maccari ed il suo nome era già apparso su diverse testate giornalistiche e trasmissioni televisive da quando il 25 dicembre scorso è scomparso dalla sua abitazione. L’imprenditore nato a Lecco aveva 55 anni e risiedeva a Giubiasco. Da poco tempo aveva lasciato il suo lavoro alla Bayer ed era stato assunto come direttore in un’azienda chimico farmaceutica.

La sua scomparsa proprio la sera di Natale aveva preoccupato molto l’ex moglie e i quattro figli e le ricerche sono continuate fino a ieri, quando un tragico epilogo ha concluso la faccenda. Il corpo senza di vita di Maccari è stato ritrovato a Milano, in un appartamento in via Fratelli Pozzi 2, non lontano da dove il 29 dicembre scorso era stata ritrovata la sua auto.

All’interno dell’auto erano stati ritrovati alcuni oggetti personali come medicinali e il computer ma mancavano i documenti, il telefono cellulare e le carte di credito. Il perché l’uomo si trovasse proprio in a Milano resta un mistero. Secondo i conoscenti infatti non aveva contatti in quella zona della città e i famigliari hanno dichiarato che nei giorni precedenti alla scomparsa non aveva mostrato segni di preoccupazione.

L’autopsia è prevista per i prossimi giorni e dovrebbe finalmente chiarire cos’è successo all’imprenditore. Per ora nessuna ipotesi è esclusa anche se la mancanza di segni di violenza sul cadavere porterebbero ad escludere un omicidio.

 

MK

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

10 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

10 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 giorno ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.