Stasera l’ho spenta. Il fatto evidente è che ormai siamo arrivati a considerare la religiosità come l’ultimo modello di smartphone. E allora non posso che dire come ho imparato tanti anni fa nel vecchio Catechismo: “Dio è l’Essere perfettissimo, creatore e signore del cielo e della terra”. Che cosa voglia dire, un po’ di intelligenza ce lo spiega. La nostra risposta, certo, non può essere che un atto di fede. Però il TG nostro (o nostrano?) la semplifica in modo assurdo, senza sapere che se ne discute da duemila anni nell’ambito del cristianesimo, e da ben prima se pensiamo ad Adamo ed Eva. E la RSI, che queste cose non le sa, pretende di dire, oltretutto il 24 dicembre, che tutto dipende da un sondaggio. L’ha deciso lei. È abbastanza una risata che sommerga il sito di Comano?
Franco Cavallero
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.
View Comments
... significa che l'85% crede che il nulla scoppiò e formò l'universo ... e poi, dopo milioni e miliardi di anni le molecole si sono aggregate casualmente per formare DNA/RNA, organelli, organi, organismi che si sono trasformati ... ed eccociquà !!!
https://uploads.disquscdn.com/images/3f41337ebf879692582ac7593e13e19ab51931f897dff5f186bc0fdb1579e524.jpg