Estero

Morto il cardinale Bernard Law, aveva coperto i pedofili del caso “Spotlight”.

Nelle prime ore di questa mattina si è spento il cardinale ed ex arcivescovo di Boston Bernard Law divenuto famoso per il caso Spotlight, nome con cui è diventata famosa l’inchiesta di Boston Globe che aveva gettato la luce su numerosissimi casi di preti pedofili.

Nel 2002 Law aveva ammesso tutte le colpe a lui attribuite dichiarando di non aver mai denunciato i sacerdoti che avevano abusato dei bambini limitandosi a mescolarli tra le diocesi e permettendo loro di continuare a molestare i minori. Per questo gravissimo comportamento è stato costretto a dimettersi dalla sua carica di arcivescovo di Boston nel 2002, dopo 18 anni di servizio. Tra molte polemiche, Law era stato trasferito a Roma ed era diventato arciprete della Basilica papale di Santa Maria Maggiore. Questa posizione era stata discussa durante un summit del 2002 a cui era presente lo stesso Giovanni Paolo II.

La morte del cardinale è stata annunciata oggi dalla Sala stampa della Santa Sede mentre Mitchell Garabedian, uno degli avvocati di Boston che ha rappresentato decine di vittime degli abusi, ha commentato che la morte dell’uomo “ha riaperto vecchie ferite”. “Molte vittime si sono ricordate del dolore sofferto. Ha voltato le spalle a creature innocenti e ha permesso che fossero abusati sessualmente” ha aggiunto l’avvocato.

L’inchiesta condotta dal Boston Globe è valsa loro il premio Pulitzer e le  vicende dei giornalisti che hanno condotto le indagini sono state immortalate nella pellicola “Spotlight” uscita nelle sale nel 2015.

MK

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

14 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

16 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

16 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

21 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

23 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

1 giorno ago

This website uses cookies.