Chi sono i “No, Ma”? Sono coloro, e sono legione, che pur criticando con minore o maggior forza la Ssr/Rsi concludono, con toni sconsolati, che “No, votare Sì non si può”.
Il campione mondiale dei “No, Ma” è il direttore del Corriere del Ticino Fabio Pontiggia. Stamani ai nostri occhi egli ha conquistato l’ambito titolo pubblicando un editoriale severo e spietato, che noi approviamo pienamente.
Per poi atterrare su un riflessivo: “Capirai, lettore, che votare Sì non si può”.
Eccovi dunque un piccolo ma significativo saggio di PONTIGGIA-PENSIERO.
E il modo in cui la campagna di voto è condotta dalla SSR a difesa del canone radiotelevisivo – e di se stessa, soltanto di se stessa – lungi dall’attenuare, accentua questo sentimento. Sarebbe molto più facile tentare di ribaltare i dati dei sondaggi se l’ostilità nei confronti della SSR fosse dovuta a questioni razionali (faziosità, sbilanciamento politico-ideologico, lacune professionali o altro). Ma quella che emerge è un’ostilità di pancia. Difficilissima da contrastare. Una volta la radio di Besso e la televisione di Comano erano simpatiche, erano le benvenute nella maggior parte delle case dei ticinesi. Oggi non sembra più essere così. […]
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.