Primo piano

“Romanticismo d’un tempo” di Giorgio Dagostino – Walter o Franco: chi avrà Margherita?


Domenica scorsa nella sede del Museo Maina di Caslano lo scrittore piemontese-luganese Giorgio Dagostino ha presentato al pubblico la sua ultima opera, un romanzo dal titolo “Romanticismo d’un tempo”, breve, intensa e drammatica vicenda nella quale due uomini si contendono la stessa donna. Walter, Franco e Margherita sono tutti medici ed operano al Cardiocentro. Gli scenari sono tipicamente “dagostiniani”: l’amata Lugano (patria adottiva), Aldesago, il monte e il villaggio di Brè; la regione dell’Oberalp, dove avviene la tragedia e la slavina colpisce con la sua sferzata di morte. La montagna non è mai assente dalle pagine, dai quadri e dal cuore di Giorgio Dagostino. Il libro è stato descritto e analizzato con competenza dal dottor Pier Carlo Lissi.

L’occasione di un riuscito e ben frequentato pomeriggio culturale è stata offerta dal finissage della mostra “Movimenti in arte e musica”, che presentava belle opere di ben 5 autori. La cantante lirica di fama internazionale e luganese d’adozione Olga Romanko ha incantato gli ospiti con una commovente “Ave Maria”, nello spirito dell’imminente Natale. Alisa Kolokoltseva ha accolto il numeroso pubblico con calore e simpatia.

Mentre nella sala si brindava e lietamente si conversava, caduta la notte, fuori sopraggiungeva veloce la neve.


















Relatore

Recent Posts

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

3 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

8 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

15 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

16 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

20 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago